Fattore Comune Com stampa n. 3 |
Il Comune di Recco e il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio
con il Patrocinio di: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, Regione Liguria e Comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno. presentano
“FATTORE COMUNE” Incontri fra DOP e IGP Venerdì 16 novembre 2018
Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, che ha ottenuto nel 2015 il marchio di tutela comunitario I.G.P., ha promosso nel 2017 la prima edizione di “Fattore Comune”, un evento che mira a creare contatti tra eccellenze eno-gastronomiche, un costruttivo dialogo tra i Consorzi e le Amministrazioni Locali coinvolte che hanno in comune una DOP e IGP che porta il nome del Comune da cui prendono origine.
Dopo la partecipazione dello scorso anno di prodotti della Valle d’Aosta, Piemonte, Marche, Umbria e Lazio, in arrivo quest’anno le esperienze di prodotti DOP e IGP provenienti dal Trentino, Emilia Romagna, Toscana e Piemonte, oltre la Liguria.
Il Talk show è condotto da Federico Quaranta, giornalista RAI conduttore di Linea Verde di Rai1 e di Decanter trasmissione cult di Radio Rai 2, profondo conoscitore dell’enogastronomia italiana.
Teatro comunale di Sori: ore 14,00 inizio accredito
(coadiuvati dagli allievi dell’Istituto alberghiero Marco Polo indirizzo turistico)
Saluto ed inizio lavori del Sindaco di Sori Paolo Pezzana
Ore 15.00 circa: “Tutele e controlli delle eccellenze agroalimentari: garantire la qualità” Dottor Luigi Polizzi - Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo
Ten. Colonnello Mario Fiordaliso - Comando Carabinieri per la tutela agroalimentare
Dottor Giovanni Govi - Istituto Controllo Qualità e Repressione Frodi
Silvano Zaccone - Presidi Slow Food.
A metà pomeriggio “Farinata break” di Edobar, con pandolce e dolci tipici della trattoria Il Boschetto e Focacceria Tossini, un piacevole intervallo in cui ci si potrà interfacciare con i protagonisti dell’evento.
Ore 17.00 circa – “Promozione e valorizzazione di una eccellenza agroalimentare” Interviste ai produttori ed amministratori che illustreranno il prodotto e la sua importanza per il proprio comune/territorio.
Barolo D.O.C.G. - La Sindaca Renata BIANCO e Stefano PESCI del Consorzio Barolo
Brà D.O.P. - Il Presidente del Consorzio Franco BIRAGHI e Pietro FERRERO Comune di Bra Puzzone di Moena D.O.P. - Andrea MORANDINI Caseifico sociale di Moena e lo chef Raffaele CIUFFO
Lardo di Colonnata I.G.P. - Il produttore Fausto GUADAGNI della Larderia GUADAGNI
Funghi di Borgotaro I.G.P. - Il direttore del Consorzio Antonio MORTALI e lo chef Mario MARINI Focaccia di Recco col formaggio I.G.P. - Il Vice Sindaco Gian Luca BUCCILLI e la Presidente del Consorzio Maura MACCHIAVELLO.
Interventi istituzionali e del pubblico. Considerazioni e riflessioni Regione Liguria - Assessore all’Agricoltura Stefano Mai Conclusioni
Federico Quaranta e Lucio Bernini per il Consorzio della Focaccia di Recco.
“FATTORE COMUNE” Incontri fra DOP e IGP
Un’opportunità di approfondimento culturale per conoscere le storie e tradizioni più vere dei produttori agroalimentari italiani, un vero patrimonio nazionale. Dalle ore 20,00 Recco - ristorante Manuelina (ad invito) “Showroom del gusto” con banchi d’assaggio, degustazioni e presentazioni dei prodotti DOP e IGP presenti.
Presenti anche l’Enoteca regionale della Liguria e i Consorzi del Basilico Genovese DOP e Olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure oltre all’Azienda Agricola Colle dei Maggioli con in degustazioni i vini delle colline di Recco. In sala e in cucina, a fianco dello staff del ristorante, gli allievi dell’Istituto Alberghiero Marco POLO di Genova e Camogli, coordinati dai loro insegnati. |